Nicolò Carnesi live at Retronouveau
Opening Act Disorient Express
Cantautore palermitano tra i più raffinati della scena indie italiana, Nicolò Carnesi mescola pop d’autore, introspezione e ironia generazionale in uno stile inconfondibile. Torna sul palco del Retronouveau con il suo ultimo lavoro, Ananke, confermando la sua vena poetica e sperimentale, tra synth, chitarre e visioni cosmiche.
Cucina aperta dalle 20.30.
BIO
Cantautore palermitano, si distingue per la sua scrittura acuta, sottile e cinica, capace di intrecciare con maestria sonorità elettroacustiche, l'eredità della tradizione musicale italiana e influenze del brit pop anni '80. Le sue composizioni si spingono con audacia dalla tradizione musicale nazionale alla sperimentazione e al blues, esplorando l'universo elettronico e mantenendo sempre al centro una scrittura raffinata e profondamente contemporanea. Nel corso degli anni, Nicolò Carnesi ha costruito un percorso ricco di collaborazioni, con artisti come Brunori Sas, Lo Stato Sociale, Dente, Dimartino,
Le Luci della Centrale Elettrica e Appino (The Zen Circus).
Fin dai suoi esordi, poco più che ventenne, Carnesi cattura l'attenzione di addetti ai lavori, critici, musicisti affermati e discografici, ottenendo un contratto come autore per Warner Chappell.
Nel 2010 pubblica l'Ep "Ho poca fantasia", a cui seguono nel 2012 il singolo "Il Colpo" e "Gli eroi non escono il sabato", il suo primo album, arricchito dalla collaborazione con Brunori SAS nel brano "Mi sono perso a Zanzibar": un disco che conferma il suo eclettismo, quello che diventerà un vero e proprio marchio di fabbrica: Nicolò applica una continua rielaborazione dei diversi generi musicali in cui gli originali vengono svuotati della loro identità, smontati e ridotti a tessere per un collage di suoni, melodie e riferimenti. Segue un lungo tour, con oltre 200 concerti in tutta Italia.
Nel 2014 il secondo album "Ho una galassia nell'armadio" (Candidato al Premio Tenco 2014) vede la collaborazione di Tommaso Colliva alla produzione, Roberto Angelini, Rodrigo D'Erasmo, i Selton e Dimartino. Segue un nuovo tour come special guest di Brunori SAS nei club più prestigiosi d'Italia e oltre 100 date che si festeggiano a Milano, con un ultimo appuntamento insieme alle Luci della centrale elettrica, Dente e i Selton.
Il terzo album, "Bellissima Noia", esce nel 2016 e conferma l'apprezzamento della critica, colpita dall'eleganza e dalla raffinatezza della sua scrittura.
Nel 2019 Nicolò Carnesi pubblica "Ho bisogno di dirti domani", il quarto album di inediti, anticipato dal singolo e video
"Spogliati", che vede la partecipazione di Brunori SAS.
Nel 2021 pubblica i singoli "Virtuale" e "Consumati".
Nel 2022, per i 10 anni dal disco d'esordio "Gli eroi non escono il sabato", Nicolò Carnesi pubblica un'edizione speciale completamente rinnovata nei suoni, interamente reinterpretata e cantata insieme ad alcuni degli artisti più rappresentativi della scena contemporanea come Brunori SAS, La Rappresentante di Lista, Appino, Dente, Fast Animals and Slow Kids, Lo Stato Sociale, Dimartino e molti altri.
Nel 2023, Nicolò Carnesi pubblica due singoli inediti, il singolo "Dinamite" cui segue "Tormentone", e entra come chitarrista e voce nella superband del duo Colapesce Dimartino, prendendo parte a un lungo tour che si esibisce sui principali palchi
italiani tra il 2023 e il 2024.
II 16 settembre 2023, Nicolò accompagna Lodo Guenzi al pianoforte durante la cerimonia del Premio Campiello, al Teatro
La Fenice di Venezia.
Il 30 maggio 2025 esce "Ananke", il suo quinto album, anticipato il 9 maggio dal singolo e video "Orfeo".
You may also like the following events from Retronouveau:
Also check out other
Entertainment events in messina,
Parties in messina,
Arts events in messina.